Aedes de Venustas

Grenadille d’Afrique di Aedes de Venustas: il silenzio scolpito del legno nobile

Nel cuore della collezione Aedes de Venustas, Grenadille d’Afrique rappresenta una delle voci più profonde, sobrie e strutturate. Un unicum: una fragranza costruita non attorno al desiderio di colpire, ma alla volontà di esistere con discrezione e forza.
È un profumo che non si indossa per piacere agli altri, ma per abitare pienamente la propria presenza.

Si propone come ritratto olfattivo di una materia scura, compatta, risonante* La stessa che si usa per costruire flauti, oboi, archi: strumenti non semplicemente “belli”, ma dotati di anima.
Una fragranza che non urla, non seduce in fretta, ma che conquista nel tempo con la sua autorevolezza silenziosa, come il legno che la ispira, scuro come l’ebano, denso come l’ombra, prezioso come uno strumento a corda accordato con l’anima.

Bertrand Duchaufour, uno dei nasi più raffinati della profumeria contemporanea, ha tradotto questa materia rara in un profumo scultoreo, che parla di eleganza austera, profondità interiore e senso di permanenza.

La costruzione olfattiva – Architettura di ombre e luce

  • Note di testa: Bacche di Ginepro, Bergamotto, Lavanda
  • Note di cuore: Violetta, Vaniglia, Tè Bianco, Cisto Labdano
  • Note di fondo: Vetiver, Blackwood (Legno Nero Africano), Muschio

La composizione si apre con una tensione inaspettata: la lavanda, privata del suo aspetto aromatico più floreale, acquista profondità quasi ambrata. Il Bergamotto le conferisce una morbidezza terrosa, quasi umbratile. Le bacche di ginepro emergono on modo lieve, sottile come un filo che unisce.

Il cuore si fa più deciso. Violetta, vaniglia e thè bianco danno la direzione, mentre il cisto labdano è il cuore: denso, sobrio, vibrante, come il suono pieno di uno strumento ad arco in una sala vuota.

Il fondo è una stratificazione sensoriale: vetiver costruisce un corpo ligneo, maschile ma mai ruvido, donando modernità e persistenza, mentre blackwood e l’accordo “grenadille” – creazione astratta di Duchaufour – chiudono la fragranza con un’impressione di legno vissuto, intimo, elegante.

Il messaggio olfattivo

Grenadille d’Afrique è una dichiarazione di sobrietà radicale. È un profumo che rifugge ogni ornamento, ogni seduzione facile. La sua forza risiede nella coerenza, nella costruzione, nella materia.

È una fragranza che non accompagna momenti euforici, ma momenti di pensiero, di presenza lucida, di autenticità.

Non cerca di raccontare il viaggio, l’infanzia o l’amore: racconta la materia. Racconta il legno. E con il legno, racconta tutto ciò che in noi ha radici.

Per chi è pensata

Grenadille d’Afrique è per chi:

  • Desidera una firma olfattiva sobria ma memorabile
  • Apprezza le composizioni materiche, legnose, resinate, senza note dolci o ozoniche
  • Vive il profumo come un’estensione del carattere, non un travestimento
  • Ama i silenzi, le superfici grezze, i dettagli autentici

Aedes de Venustas, con questa creazione, compie una scelta precisa: riportare la profumeria alla sua essenza. Togliere, non aggiungere. Scolpire, non dipingere.

Grenadille d’Afrique è un profumo che non si apre.
Si scopre. Lentamente. Come una stanza d’ombra nella quale entra la luce solo dopo che ti sei fermato davvero.

Potrebbe piacerti...